7 consigli per diventare un imprenditore sociale di successo

L’imprenditoria sociale è diventata, negli ultimi anni, un buon modo per ottenere un lavoro autonomo, avendo anche un impatto positivo sul nostro ambiente, sia dal punto di vista sociale che ambientale. La sua popolarità è cresciuta enormemente in un tempo molto breve.

Ma l’interesse per l’imprenditoria sociale trascende il fenomeno della popolarità e del fascino delle persone. L’imprenditorialità sociale segnala l’imperativo di guidare il cambiamento sociale ed è questo potenziale guadagno, con i suoi benefici duraturi e trasformativi per la società, che distingue il campo e i suoi operatori.

Eccovi 7 consigli per iniziare il vostro social business!

  • Scrivete una dichiarazione di missione. È molto importante che pensiate all’impatto sociale e ambientale delle vostre azioni, nonché a chi sono le persone o i gruppi che beneficeranno del vostro business sociale.
  • Fate una ricerca sul campo. È molto importante che la vostra impresa sociale si basi su un bisogno reale. Assicuratevi che il vostro prodotto o servizio abbia un posto nel mercato!
  • Concettualizzate la vostra offerta unica. DIFFERENZIATEVI, è essenziale per distinguersi in un mercato un po’ saturo.
  • Rivolgetevi ai membri del team per ottenere feedback e supporto. Create e costruite un team sensibilizzato e motivato a raggiungere gli obiettivi.
  • Sviluppate il vostro modello di business. Esistono modelli come il CANVAS sociale che vi aiuteranno in questa definizione.
  • Identificare le fonti di finanziamento iniziali. Definite nel vostro business plan la provenienza dei finanziamenti iniziali (se sono necessarie risorse aggiuntive).
  • Scrivete un piano d’azione (e attenetevi ad esso). Pianificate, pianificate, pianificate. Questo vi manterrà motivati e allineati con i vostri obiettivi.

Quindi… mettiamoci al lavoro! Abbiamo già sviluppato la ricerca iniziale prima di iniziare a sviluppare i materiali per il nostro Hackathon, ve ne parleremo presto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *